SERVIZI SVOLTI
-
Progettazione impianti tecnologici e integrazione prestazioni specialistiche
-
Consulenza specialistica antincendio
-
Indagini, valutazione e progettazione acustica
-
Certificazioni energetiche e valutazioni di sostenibilità ambientale
Cliente
Privato
Anno di svolgimento
2020
Descrizione intervento
L’area degli ex gasometri si trova sul lato Nord del sestiere di Castello, lungo la laguna, tra il complesso dell’Arsenale e d il Campo di San Giovanni e Paolo dove, all’interno dell’antica Scuola Grande di San Marco, ha oggi sede l’Ospedale Civile cittadino. Apparentemente decentrata, la collocazione dell’area trova una sua rilevanza strategica, in quanto si trova tangente al futuro percorso pedonale di collegamento tra le Fondamenta Nuove e l’Arsenale. Ad oggi, l’area dei gasometri si trova in uno stato di abbandono e di degrado dall’epoca di dimissione della funzione attiva dei gasometri che erano destinati al contenimento del gas per l’illuminazione pubblica urbana, che veniva prodotto dal carbone, attraverso un processo chimico.
L’intervento di riqualificazione prevede la conservazione dell’edificio posto tra i due gasometri, dell’edificio affacciante su campo san Francesco della Vigna e dell’’edificio attualmente utilizzato come deposito e cavana. E’ invece prevista la totale demolizione dei magazzini in affaccio al campo di San Francesco della Vigna, e dei due magazzini esistenti sul fronte della laguna. E’ prevista la realizzazione di nuovi edifici vicino al gasometro esistente sul versante laguna, nei limiti delle superfici previste. I due ex gasometri verranno integrati nel progetto, con riuso degli stessi , nelle modalità che verranno concordate in fase esecutiva con La Soprintendenza di Venezia. Il progetto di riqualificazione interessa una superficie di mq 7.100,00 circa e nella quale saranno realizzati nuovi alloggi privati, un nuovo albergo, aree verdi pubbliche, percorsi pedonali, oltre che ulteriori opere di importante valore per la pubblica utilità. Copyright studioparenti.net