• +39 041.5101542
  • info@tfeingegneria.it
  • Lun – Ven: 8:30 – 12:30 & 14:00 – 18:00
TFE Ingegneria TFE Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Novembre 5, 2020
  • admin
  • 0 Comments
  • News

In R.T.P., TFE Ingegneria si aggiudica l’affidamento dei servizi di progettazione impiantistica per la realizzazione delle nuove sedi del rettorato dell’Università Politecnica delle Marche e della provincia di Ancona.

In raggruppamento temporaneo di professionisti, TFE INGEGNERIA si aggiudica l’affidamento di servizi di ingegneria per la progettazione impiantistica definitiva, progettazione esecutiva e di coordinatore per la sicurezza in esecuzione inerenti ai lavori di realizzazione delle nuove sedi del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche e della Provincia di Ancona.

Dettagli sul progetto

L’Ex Palazzo di vetro di 10.000 mq ha un valore stimato di 5,8 milioni di euro, l’Ex Palazzo del Rettorato con oltre 3 mila metri quadri ha un valore stimato di 2,1 milioni di euro.

Il progetto ha come principale obiettivo quello di legare i due edifici tra loro, non solo per i necessari aspetti di funzionalità e accessibilità ma anche dal punto di vista architettonico. Verranno utilizzati proporzioni, colori e geometrie che armonizzino i due edifici pur garantendo, al contempo, memoria e contemporaneità.

Il progetto è stato pensato per essere a servizio degli studenti e della città. Per questo tutto il piano terra, sia dell’edificio antico che del nuovo, saranno trasparenti e aperti ad una multifunzionalità e anche ad una adattabilità per eventi ogni volta diversi. I due nuovi ingressi degli uffici del Rettorato e della Provincia sono uniti da una galleria all’interno della quale si possono programmare appuntamenti. L’edificio ha un carattere di apertura, trasparenza e servizio. I due edifici saranno connessi tra loro da un nuovo edificio sospeso che conterrà tutti gli spazi collettivi in verticale e orizzontale tra sede storica e parte nuova.

Le facciate saranno caratterizzate da cromie provenienti da studi del contesto storico preesistente e caratterizzate da innovazione tecnologica capace di controllare esposizione e soleggiamento, tutto volto al risparmio energetico.

Prev PostIn R.T.P., TFE Ingegneria si aggiudica l’affidamento dei servizi di progettazione impiantistica per la ristrutturazione dell’ “ex Clinica Chilurgica Genova” per la realizzazione di un nuovo studentato universitario
Next PostAggiudicazione della gara in R.T.P. Per la progettazione e direzioni lavori del nuovo ponte a Debba

Leave a Comment Cancel Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CATEGORIE

  • ALBERGHI – COMPLESSI RICETTIVI – STRUTTURE SPORTIVE
  • GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
  • MULTISITE / CATENE RETAIL – BANKING – SISTEMI DI COMUNICAZIONE E TELECOMUNICAZIONE
  • MUSEI – BIBLIOTECHE – SPAZI ESPOSITIVI
  • OSPEDALI – LABORATORI – CASE DI RIPOSO – RSA
  • RESIDENZE – DIREZIONALE – UFFICI
  • SCUOLE – POLI SCOLASTICI E UNIVERSITARI
  • STRUTTURE INDUSTRIALI – SITI PRODUTTIVI

Popular Posts

Novembre 2, 2022 / Uncategorized
TFE ingegneria si aggiudica in RTP con @IQT Consulting SpA e @Barretta
Ottobre 20, 2022 / News
Accordo quadro di 3 anni per la progettazione di fattibilità tecnica
Ottobre 13, 2022 / News
Progettazione di fattibilità tecnico-economica relativa ai lavori di

Social Media

  • Facebook
  • LinkedIn

News

  • TFE ingegneria si aggiudica in RTP

    Nov 2, 2022

  • Accordo quadro di 3 anni per la pro

    Ott 20, 2022

Link utili

  • Home
  • Servizi
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Portfolio
  • Privacy Policy
info@tfeingegneria.it Inviaci una mail.
+39 041.5101542 Telefono
via Friuli Venezia Giulia, 8 30030 - Pianiga (VE)
Copyright 2021 TFE Ingegneria. All rights reserved. Created by Media Creators.