Accordo quadro di 3 anni per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica
L’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale ha assegnato accordi quadro di tre anni per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva, suddivisi in 26 lotti, da eseguirsi su immobili di proprietà siti sul territorio della Città Metropolitana di Torino. TFE ingegneria in RTP con IQT […]
Progettazione di fattibilità tecnico-economica relativa ai lavori di riqualificazione degli edifici universitari
TFE ingegneria si aggiudica in RTP con Rossiprodi Associati, Sbarch_Studio Bargone Architetti Associati e Delman Ingegneria la progettazione di fattibilità tecnico-economica relativa ai lavori di riqualificazione degli edifici universitari che attualmente ospitano i dipartimenti di Chimica farmaceutica e di Chimica generale, al fine di insediare il Dipartimento di Fisica dell’Università […]
Progettazione di riqualificazione urbana “Villa Querini calzavara Pinton”
TFE ingegneria si aggiudica in RTP con BS Progetti S.r.l., Studio Galeazzo Architetti Associati, ing. Fabio Minchio e Eleonora Sablone la progettazione definitiva dell’intervento di riqualificazione urbana dell’immobile denominato “Villa Querini Calzavara Pinton” nel Comune di Pianiga (VE). Il complesso di fabbricati oggetto di intervento si inserisce in pieno centro […]
Accordo quadro di 3 anni affidato da Aria SPA
@TFE ingegneria si aggiudica in RTP con @Prisma Engineering Srl, @IQT Consulting SpA., @arch. Antonio Susani e Dott. Geol. Pier Andrea Vorlicek un accordo quadro di 3 anni affidato da @Aria SpA per i servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione in favore degli Enti […]
L’approccio olistico nella progettazione e realizzazione dei moderni impianti idronici.
L’approccio olistico nella progettazione e realizzazione dei moderni impianti idronici. Sistema di condizionamento a pompa di calore con impianto idronico a completa modulazione delle portate, realizzato per un nuovo sito produttivo in provincia di Padova. G. Curculacos, O. Sturaro, M. Baratella, L. Zordan* Leggi articolo: AiCARR JOURNAL
Ristrutturazione del Teatro S. Antonio
In R.T.P – TFE Ingegneria si aggiudica i servizi di ingegneria per la ristrutturazione del Teatro S. Antonio a Montecchio Maggiore ( VI ) in RTP.
In R.T.P. TFE Ingegneria si aggiudica l’appalto per i servizi di architettura e ingegneria per interventi di riqualificazione di immobili di proprietà dell’Ater di Roma
In RTP, TFE Ingegneria si è aggiudicata l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi al lotto 4, per gli interventi di riqualificazione degli immobili di proprietà e/o in gestione dell’ATER del Comune di Roma per un valore pari a € 4.000.000,00 oltre IVA ed oneri di legge.
Progetto di adeguamento impianto di illuminazione stadio pier Luigi Penzo a Venezia
Al via i lavori di adeguamento dell’impianto di illuminazione dello Stadio Pier Luigi Penzo del VENEZIA FOOTBALL CLUB. Progetto e Direzione lavori seguiti da TFE Ingegneria.
In R.T.P. TFE Ingegneria si aggiudica l’affidamento dell’intervento di adeguamento miglioramento sismico della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado del comune di Veronella (vr)
In raggruppamento temporaneo, TFE Ingegneria si è aggiudicata l’affidamento della progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e altri servizi, dell’intervento di adeguamento miglioramento sismico della scuola primaria e secondaria di 1° grado del Comune di Veronella (VR).
In R.T.P. TFE Ingegneria si aggiudica l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione della “Cittadella della cultura” ex complesso ospedaliero Regina Margherita di Messina
In raggruppamento temporaneo, TFE Ingegneria si è aggiudicata l’affidamento dei servizi di progettazione impiantistica per la nuova “Cittadella della cultura” – Messina Ex complesso ospedaliero Regina Margherita con adeguamento e ri-funzionalizzazione dei padiglioni 1, 2 e 3 da adibire rispettivamente a sede del Museo Archeologico, sede del Museo del Terremoto e sede della Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Messina