• +39 041.5101542
  • info@tfeingegneria.it
  • Lun – Ven: 8:30 – 12:30 & 14:00 – 18:00
TFE Ingegneria TFE Ingegneria
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Dicembre 7, 2020
  • admin
  • 0 Comments
  • News

Aggiudicazione della gara in R.T.P. Per la progettazione e direzioni lavori del nuovo ponte a Debba

Il nuovo ponte di Debba sarà un viadotto lungo 300 metri che attraverserà tutto l’alveo di piena, in modo da limitare l’impatto idraulico in un’area particolarmente delicata. Lo ha deciso il Consiglio Provinciale di Vicenza, mettendo a disposizione ulteriori 1,5milioni di euro in aggiunta ai 9,2milioni di euro già disponibili per la realizzazione della nuova viabilità della Riviera Berica in località Debba.

Il progetto è stato presentato questa mattina nella sala consiglio della Provincia dal presidente Francesco Rucco, il consigliere provinciale alle grandi infrastrutture Valter Orsi, il presidente della Commissione Territorio del Comune di Vicenza Marco Zocca, il progettista Gianmaria De Stavola, il Rup Stefano Mottin e la referente di progetto in Provincia Laura Pellizzari.

La progettazione, direzioni lavori compresa, è a cura del raggruppamento di imprese che si è aggiudicato la gara, capitanato da E-Farm Engineering & Consulting Srl di Vigonza (PD) con TFE Ingegneria Srl, Proteco Engineering srl, Studio Ingegneria Strutturale Organte e Bortot (S.I.St.), Arcsat snc e il geologo Federico Pizzin.

Nel dettaglio, la nuova viabilità prevede la realizzazione della rotatoria sulla SP 247 Riviera Berica, il nuovo ponte sul fiume Bacchiglione, una nuova rotatoria su strada San Pietro Intrigogna e il tronco stradale di collegamento. Costa, come detto, 10,7 milioni di euro,in parte a carico della Provincia di Vicenza (8.450.000 euro) e in parte del Comune di Vicenza (2.250.000 euro).

L’intervento completo, fino a raggiungere il casello di Vicenza Est, ha un valore di 19,2 milioni di euro, ed è nella parte finale a carico dell’Autostrada.

Prev PostIn R.T.P., TFE Ingegneria si aggiudica l’affidamento dei servizi di progettazione impiantistica per la realizzazione delle nuove sedi del rettorato dell’Università Politecnica delle Marche e della provincia di Ancona.
Next PostLa nostra azienda: TFE Ingegneria è tra le top 200 degli studi di ingegneria in Italia

Leave a Comment Cancel Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CATEGORIE

  • ALBERGHI – COMPLESSI RICETTIVI – STRUTTURE SPORTIVE
  • GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
  • MULTISITE / CATENE RETAIL – BANKING – SISTEMI DI COMUNICAZIONE E TELECOMUNICAZIONE
  • MUSEI – BIBLIOTECHE – SPAZI ESPOSITIVI
  • OSPEDALI – LABORATORI – CASE DI RIPOSO – RSA
  • RESIDENZE – DIREZIONALE – UFFICI
  • SCUOLE – POLI SCOLASTICI E UNIVERSITARI
  • STRUTTURE INDUSTRIALI – SITI PRODUTTIVI

Popular Posts

Novembre 2, 2022 / Uncategorized
TFE ingegneria si aggiudica in RTP con @IQT Consulting SpA e @Barretta
Ottobre 20, 2022 / News
Accordo quadro di 3 anni per la progettazione di fattibilità tecnica
Ottobre 13, 2022 / News
Progettazione di fattibilità tecnico-economica relativa ai lavori di

Social Media

  • Facebook
  • LinkedIn

News

  • TFE ingegneria si aggiudica in RTP

    Nov 2, 2022

  • Accordo quadro di 3 anni per la pro

    Ott 20, 2022

Link utili

  • Home
  • Servizi
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Portfolio
  • Privacy Policy
info@tfeingegneria.it Inviaci una mail.
+39 041.5101542 Telefono
via Friuli Venezia Giulia, 8 30030 - Pianiga (VE)
Copyright 2021 TFE Ingegneria. All rights reserved. Created by Media Creators.